Copy per ecommerce: come ottimizzarlo?
L'ottimizzazione del copy per ecommerce è fondamentale per aumentare le vendite online. Un testo ben scritto, con chiari call to action, permette di guidare l'utente nel processo d'acquisto e spingerlo all'azione.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cosa sono i call to action, come scriverli in modo efficace per un sito ecommerce e i consigli pratici per ottimizzare il copy.L'ottimizzazione del copy per ecommerce è fondamentale per aumentare le vendite online. Un testo ben scritto, con chiari call to action, permette di guidare l'utente nel processo d'acquisto e spingerlo all'azione.

Cosa sono i call to action
I call to action (CTA) sono elementi grafici o di testo che invitano l'utente a compiere un'azione specifica.
Sui siti ecommerce i CTA più comuni sono:
- Pulsanti per aggiungere un prodotto al carrello
- Link per visitare la pagina prodotto
- Campi per inserire i dati e procedere con l'acquisto
- Pulsanti per finalizzare l'ordine
Oltre a questi elementi visivi, anche il testo può contenere CTA, ad esempio:
- "Acquista ora"
- "Scopri di più sul prodotto"
- "Procedi con l'ordine"
I CTA sono elementi fondamentali per guidare l'utente nel processo di acquisto e spingerlo a concludere la transazione. Senza di essi, il visitatore può perdersi sul sito e abbandonare senza acquistare.
Come scrivere CTA efficaci per ecommerce
Per scrivere CTA efficaci per ecommerce è bene seguire alcune best practice di copywriting:
1. Usa un linguaggio diretto
I CTA devono comunicare in modo chiaro e diretto cosa vuoi che faccia l'utente. Usa verbi all'imperativo come "Acquista", "Aggiungi al carrello", "Procedi con l'ordine".
2. Sii breve e conciso
Preferisci frasi brevi, che comunicano un solo messaggio. Evita perifrasi o giri di parole. Ad esempio, "Acquista ora" è più efficace di "Valuta l'acquisto di questo prodotto nell'immediato".
3. Evidenzia i benefici
Spiega all'utente qual è il vantaggio nel compiere quell'azione. Ad esempio:
- "Acquista ora e ricevi il prodotto domani con spedizione express!"
- "Completa l'ordine adesso per approfittare del 10% di sconto!"
4. Crea senso di urgenza
Genera una sensazione di urgenza e scarsità per spingere all'acquisto immediato. Ad esempio "Solo 2 pezzi disponibili!" oppure "Offerta valida per poche ore!".
5. Testa diverse varianti
Crea più versioni dei CTA e testale con A/B testing per scoprire quali funzionano meglio. Modifica formulazione, posizionamento, colore e dimensioni per ottimizzarne le performance.
Consigli per ottimizzare il copy di un sito ecommerce
Oltre a curare i singoli CTA, per ottimizzare il copy complessivo di un ecommerce è bene:
- Rendere facili da scansionare i testi, con titoli, elenchi puntati e grassetti per evidenziare i concetti chiave.
- Scrivere con uno stile conversazionale, come se si stesse parlando direttamente con il lettore.
- Curare SEO copywriting e keywords, inserendo le parole chiave rilevanti in punti strategici come titolo, url e meta description.
- Creare contenuti di valore come guide, tutorial, approfondimenti che diano utili informazioni al lettore, oltre a promuovere i prodotti.
- Evidenziare i punti di forza e differenziazione dell'offerta, qualità ed esperienza aziendale, per costruire fiducia.
- Inserire social proof come recensioni, testimonianze di clienti soddisfatti per aumentare credibilità.
- Curare l'impaginazione con spazi bianchi, immagini, grafiche per rendere i testi più scorrevoli.
- Testare diverse versioni di copy e CTA e monitorare le performance, per trovare il miglior modo di convertire i visitatori.
Riepilogo
Ottimizzare il copy di un ecommerce non è facile, ma seguendo le best practice di scrittura, i consigli su CTA e impaginazione, è possibile migliorare sensibilmente le conversioni.
I CTA sono elementi chiave che guidano l'utente nel processo d'acquisto. Vanno scritti in modo chiaro, breve, evidenziando i benefici e creando urgenza. Testare varianti è fondamentale per trovare le formulazioni vincenti.
Curare i contenuti, lo stile conversazionale, la ricercatezza delle keywords, sono aspetti cruciali per creare fiducia e spingere all'acquisto. L'ottimizzazione del copy è un processo continuo, i cui risultati vanno monitorati nel tempo.
Buon copywriting per il tuo ecommerce!